Reddito di cittadinanza, il tesoro dei furbetti di Napoli vale 15 milioni di euro
novembre 6, 2022Quanti sono i furbetti del reddito di cittadinanza e chi sono? L’inchiesta dei Carabinieri di Napoli ha svelato una varietà di casi (tra i quali affiliati ai clan) che sono costati allo Stato e a tutti noi dal giugno del 2021 a oggi un totale di 14 milioni e 648mila euro per 4.307 persone che si sono messe in tasca 26.488,69 euro ogni 24 ore non dovuti, pari a 1.103,69 euro all’ora. Fonte: Il Mattino di Napoli del 16 ottobre 2022 di Gigi Di Fiore Nella provincia dove il 14,2 per cento dei residenti percepisce il reddito di cittadinanza, si…
La Nuova Mappa Delle Mafie In Italia
La nuova relazione semestrale della DIA ci offre una fotografia chiara della nuova mappa delle mafie in Italia. Al Nord e al Centro la piovra risulta sempre più radicata. E al Sud ecco le zone controllate dalle famiglie…
Italia, corruzione in espansione
In Italia la corruzione è in espansione. Lo evidenza la relazione della commissione europea sullo stato di diritto del 2022. A risentirne è la pubblica amministrazione e il Pnrr è a rischio. La Commissione, inoltre, rileva che –…
Milano, Il Tariffario Delle Cosche: 1.500€ Per Far Rientrare I Capitali
DALLE PIEGHE della maxi inchiesta “Linfa” coordinata dalla pm Alessandra Cerreti, la Procura di Milano, dal 2017, indagine dopo indagine, ha ricostruito quella che si è svelata essere la nuova finanza alternativa della ‘ndrangheta in città: fiduciaria, nella…
Minacce ad amministratori. Lombardia ancora prima
Secondo i dati del ministero degli Interni, nella nostra regione si sono verificate 42 intimidazioni a politici locali nei primi sei mesi del 2022. L’anno scorso erano state 105. Si va dai rancori personali ai messaggi mafiosi.…
Milano-Cortina: La ‘Ndrangheta Si È Già Infiltrata
Milano-Cortina: la ‘ndrangheta si è infiltrata. Spunta una società riconducibile a un affiliato nei lavori di sterro a Scalo Romana per il villaggio olimpico. Ai domiciliari Pietro Paolo Portolesi, 53enne già condannato per mafia in via definitiva.…
Foggia, La Mala Alza Il Tiro – Foggia, Minacce Di Morte Contro Il Procuratore
Cartelli scritti a mano con minacce al procuratore e al maresciallo sono stati affissi sui tronchi di alcuni alberi che si trovano nella zona pedonale di Foggia. Dopo i roghi nei campi di grano appartenenti a imprenditori…
La Mafia E Il Passato Che Pesa
Molte le polemiche durante le elezioni amministrative a Palermo. Un interessante punto di vista qui sotto che si chiude con un suggerimento al neo sindaco Lagalla che condivido in pieno: “Meglio che dedichi un’importante parte del suo…
Il Peso Dell’usura E Del Welfare Criminale
Alla condizione di povero si lega la paura di non potersi liberare dal debito fatto per sopravvivere. È una notte permanente, senza vie di fuga, che favorisce il ricorso al «welfare criminale». Cosa possiamo fare? …
I Dubbi Sulla Morte Di Rita Atria, Esposto Per Riaprire Il Caso
Rita Atria, la settima vittima della strage di via D’Amelio, si è davvero suicidata? Oppure qualcuno ha voluto la sua morte? Ecco i nuovi elementi che a distanza di 30 anni potrebbero far riaprire il caso. Fonte:…
La vita blindata del procuratore Nicola Gratteri
Il capo della Procura di Catanzaro è sotto continua minaccia di attentati della ‘ndrangheta calabrese, di cui è il massimo esperto. Nelle sue poche uscite pubbliche, ha sottolineato di non avere una vita sociale da tempo. Troppi i…