Presentazione del Rapporto LiberaIdee
Il 29 gennaio 2018 la Commissione regionale Antimafia ha ospitato la presentazione del rapporto “Libera Idee” sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione in Lombardia, un estratto dedicato al nostro territorio che fa parte del…
Milano Apertura sede anti usura e anti racket
Sabato 19 Gennaio è stata inaugurata la prima sede italiana, riconosciuta dal Ministero dell’Interno, dell’Associazione Nazionale Antiracket e Antiusura, che sarà attiva in via Gallarate 32 a Milano. In Lombardia le denunce sono molto poche e la…
La mafia nel Sud Ovest Milanese
VENERDI’ 25 GENNAIO 2019 a CORSICO per parlare di mafia nel Sud Ovest Milanese. Una serata di approfondimento durante la quale ascolteremo i risultati della ricerca di CROSS (Osservatorio sulla criminalità organizzata) dell’Università Statale di Milano sulla…
La lunga mano dei clan sulle feste religiose
La storia del rapporto tra mafie e culto cattolico è ampiamente dimostrata, di fatto non si conoscono mafiosi, camorristi e ‘ndranghetisti atei. Ma non altrettanto nota è l’ossessione della ‘ndrangheta di guidare le feste religiose e l’interesse della…
Mafia nigeriana. Traffico di esseri umani, prostituzione e vendita di organi.
Le mafie straniere si stanno affiancando a quelle italiane e sempre più spesso intrecciano affari. Si tratta di un fenomeno che solo recentemente si sta analizzando, ma che velocemente sta prendendo spazio, potere e ricchezza. La mafia…
Lavoro minorile: l’Italia è il Paese dei piccoli schiavi
Sembra di leggere la trama di un film del neorealismo italiano del dopoguerra oppure la descrizione di un fenomeno relegato ai paesi sottosviluppati, e invece accade in Italia e accade oggi. Bambini che lavorano nei cantieri, nei…
Natale Mondo – Il poliziotto ucciso due volte
Ucciso dalla Mafia il 14 gennaio 1988 Capita! Qualche volta capita di essere ammazzato due volte. Natale Mondo era un poliziotto. Palermitano, nato all’Arenella, quartiere di pesca dove i tonni si mattavano, negli anni di Ciancimino s’era…
Evento a Palazzo Pirelli “La Repubblica delle stragi”
La Commissione Antimafia organizza venerdì 11 gennaio presso Palazzo Pirelli in sala Pirelli alle ore 17.00 un evento per conoscere meglio alcuni interessanti retroscena del Paese-Italia con “un’opera preziosa di scavo tra archivi giornalistici e giudiziari che…
A Buccinasco chiude ex Ritual, il bar legato alla ‘ndrangheta
La storia del bar Ritual di Buccinasco raccontata dalla giornalista Francesca Grillo. La gestione dei locali commerciali, e in particolar modo di bar e ristoranti, è uno dei principali settori di investimento delle mafie con molteplici vantaggi…
Piersanti Mattarella Un democristiano onesto che voleva una Sicilia con le carte in regola
Perché Piersanti Mattarella è stato ucciso dalla mafia? Per due motivi fondamentali: perché aveva pesantemente disturbato la pacifica coalizione tra mafia e politica e perché aveva intuito con quarant’anni di anticipo quali fossero gli interventi necessari per…