Presentazione del Rapporto LiberaIdee
Il 29 gennaio 2018 la Commissione regionale Antimafia ha ospitato la presentazione del rapporto “Libera Idee” sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione in Lombardia, un estratto dedicato al nostro territorio che fa parte del…
Milano Apertura sede anti usura e anti racket
Sabato 19 Gennaio è stata inaugurata la prima sede italiana, riconosciuta dal Ministero dell’Interno, dell’Associazione Nazionale Antiracket e Antiusura, che sarà attiva in via Gallarate 32 a Milano. In Lombardia le denunce sono molto poche e la…
La mafia nel Sud Ovest Milanese
VENERDI’ 25 GENNAIO 2019 a CORSICO per parlare di mafia nel Sud Ovest Milanese. Una serata di approfondimento durante la quale ascolteremo i risultati della ricerca di CROSS (Osservatorio sulla criminalità organizzata) dell’Università Statale di Milano sulla…
Lavoro minorile: l’Italia è il Paese dei piccoli schiavi
Sembra di leggere la trama di un film del neorealismo italiano del dopoguerra oppure la descrizione di un fenomeno relegato ai paesi sottosviluppati, e invece accade in Italia e accade oggi. Bambini che lavorano nei cantieri, nei…
Evento a Palazzo Pirelli “La Repubblica delle stragi”
La Commissione Antimafia organizza venerdì 11 gennaio presso Palazzo Pirelli in sala Pirelli alle ore 17.00 un evento per conoscere meglio alcuni interessanti retroscena del Paese-Italia con “un’opera preziosa di scavo tra archivi giornalistici e giudiziari che…
Piersanti Mattarella Un democristiano onesto che voleva una Sicilia con le carte in regola
Perché Piersanti Mattarella è stato ucciso dalla mafia? Per due motivi fondamentali: perché aveva pesantemente disturbato la pacifica coalizione tra mafia e politica e perché aveva intuito con quarant’anni di anticipo quali fossero gli interventi necessari per…
Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984
“Qualche volta mi devi spiegare chi ce lo fa fare, per Dio! Tanto lo sai come finisce una volta o l’altra: mezzo milione a un ragazzotto qualunque e quello ti aspetta sotto casa!” Giuseppe, Pippo per gli…
Oggi nasce Antimafia365
Antimafia365 nasce dalla volontà di fare informazione antimafia 365 giorni l’anno. Le ricorrenze come quelle in memoria delle vittime delle mafie o quelle dedicate a fatti storici come le stragi degli anni 90, sono importanti perché sono…