Comuni senza sindaci
I Comuni commissariati in Italia stanno aumentando a dismisura. «Tra il 2016 e il 2017 sono cresciuti del 162%, e dopo i primi 8 mesi del 2018 i numeri hanno quasi raggiunto quelli registrati nella totalità del…
Il Presidio Rita Atria
E’ nato a Milano il primo presidio studentesco di Libera dedicato a Rita Atria. I giovani sono il nostro futuro ed è dai giovani che deve partire la grande rivoluzione culturale che spazzerà via le mafie. Fonte:…
I Broker Della Mafia
Politica e istituzioni continuano a sottovalutare il peso della criminalità organizzata nella nostra economia. Nel solo 2018 la Guardia di finanza ha chiesto il sequestro di patrimoni mafiosi per una cifra vicina ai 5 miliardi di euro.…
Mafia a Buccinasco: “Resistenza civica fu debole”
Un «humus di assai affievolita resistenza civica» ha permesso che a Buccinasco comandassero i clan. Una sentenza che condanna non solo gli eredi del clan Papalia, ma condanna una intera realtà sociale. Si legge di una “diffusa…
Una interdittiva ogni dieci giorni
Il rischio è che “l’associazione mafiosa possa condizionare l’operato dell’impresa“. Questa la motivazione alla base delle chiusure amministrative ad esercizi pubblici per contiguità mafiose. Sempre più numerose a Milano e provincia: i numeri danno un quadro…
Il Comandante Alfa
Chi è il Comandante Alfa? Chi conosce la sua storia? Un’esistenza votata al coraggio e alla segretezza più totale anche nei confronti dei propri cari. Dietro la storia che ci viene raccontata ce n’è un’altra, fatta di…
Le mafie cercano agganci in politica
Quanto la mafia può considerarsi un nemico esterno allo Stato e alle Istituzioni? Non è forse vero che al contrario la mafia li penetra e permea costituendone un fattore interno capace di contenderne il controllo delle pubbliche…