Dal Friuli alla Cina, passando per le infrastrutture
Il porto di Trieste fra gli obiettivi più ghiotti per le cosche. Il presidente della Corte d’appello di Trieste dichiara: «Sono presenti soggetti appartenenti o vicini a consorterie calabresi, siciliane e campane, interessate alle attività imprenditoriali degli…
Lombardia in nero mappa del crimine
Dalle relazioni dei procuratori della Repubblica, da Milano a Mantova, emerge il potere oscuro dei clan della `ndrangheta. Delitti in calo, città più sicure. Allarme per le estorsioni a Lecco, reati ecologici in forte crescita. Nei fascicoli…
Così i camerieri hanno scalzato la mafia
Si chiamano Pietro, Andrea, Federica, Silvia, Sara, Mauro, Terenzio… e sono alcuni dei ragazzi disabili de Il Balzo, un’Associazione di Promozione Sociale che opera nel quartiere Baggio, in una struttura situata in un bene confiscato alla mafia. Qui,…
I costi della criminalità organizzata Ruba il 20% del Pil
L’Università Bocconi di Milano ha istituito una nuova cattedra di Economia della criminalità organizzata grazie al finanziamento di un filantropo anonimo. Il docente Professor Paolo Pinotti ha elaborato uno studio che dimostra come la criminalità organizzata ruba…