Lo shopping delle mafie «La crisi sarà il loro affare»
Il coronavirus e le conseguenti restrizioni non fermano i traffici illegali; soprattutto quelli gestiti dalle grandi organizzazioni criminali che in Italia si chiamano Cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta. Anzi, le emergenze creano opportunità, senza frenare l’«ordinaria amministrazione»…
Corruzione fluida
Un interessante articolo del prof. Vannucci sulla corruzione, su come sia mutata pur non mutando mai la sua natura profonda, ma disattivando antidoti e tagliole giudiziarie. Cambia il metodo, cambia la merce di scambio, ma la corruzione…
La mappa della criminalità consultabile dai cittadini
L’Osservatorio sulla criminalità locale lanciato nel mese di settembre da Mine Crime, startup milanese nell’ambito legal tech, nasce con l’obiettivo di raccogliere ed elaborare tutti i dati sulla microcriminalità disponibili sulle piattaforme digitali e normalmente non utilizzati…