Milano, Il Tariffario Delle Cosche: 1.500€ Per Far Rientrare I Capitali
DALLE PIEGHE della maxi inchiesta “Linfa” coordinata dalla pm Alessandra Cerreti, la Procura di Milano, dal 2017, indagine dopo indagine, ha ricostruito quella che si è svelata essere la nuova finanza alternativa della ‘ndrangheta in città: fiduciaria, nella…
La Chiesa lavora alla scomunica dei mafiosi anche al Nord
II dicastero del Vaticano per lo Sviluppo umano integrale ha riunito la commissione che lavora alla scomunica dei mafiosi con l’obiettivo di estenderla a tutta l’Italia, essendo le sanzioni canoniche attualmente in vigore soltanto in Sicilia. Nell’anniversario…
Mafia a caccia di aziende deboli, operazioni per 5,2 miliardi
I due assi lungo i quali le mafie si stanno già muovendo sono quello economico e quello sociale: nel primo caso attraverso l‘aggressione di imprese e settori in difficoltà economica che patiscono gravemente la crisi e quindi…
La corruzione segnalata sulla piattaforma
Un clic contro la corruzione per segnalare le condotte illecite. II Comune di Vimercate mette a disposizione dei dipendenti una piattaforma che garantisce l’anonimato. Quando diciamo che OGNUNO DEVE FARE LA SUA PARTE preme sempre, però, che…
La mappa della criminalità consultabile dai cittadini
L’Osservatorio sulla criminalità locale lanciato nel mese di settembre da Mine Crime, startup milanese nell’ambito legal tech, nasce con l’obiettivo di raccogliere ed elaborare tutti i dati sulla microcriminalità disponibili sulle piattaforme digitali e normalmente non utilizzati…
Mafia e nero fatturano 211 miliardi di euro
Coldiretti stima che dal campo alla tavola le agromafie sviluppano un business illegale e sommerso da 24,5 miliardi che minaccia ora di crescere mettendo le mani su un tessuto economico indebolito dalla crisi determinata dall’emergenza coronavirus che…
I benzinai delle cosche Prezzi più bassi e distributori senza logo
Un interessante report dell’Organismo contro le mafie che pone l’allarme per il rischio infiltrazione nel mondo dei distributori di benzina. Il business costa allo Stato circa 4 miliardi di evasione tra accise e Iva. Sul territorio nazionale sono…
Dalla Droga Alla Finanza, Le Mafie In Borsa Valgono 150 Miliardi di euro
La criminalità organizzata fa salti di qualità, ai tradizionali investimenti immobiliari o di esercizi di ristorazione e bar, aggiunge anche gli investimenti finanziari. Le stime della guardia di finanza parlano di fatturati medi da 150 miliardi di…
I timori delle Procure sull’autocertificazione per i finanziamenti pubblici
I timori delle Procure sull’autocertificazione per accedere ai finanziamenti pubblici nasce dalla constatazione che esistono pochi contrappesi penali per corroborare l’assunzione di responsabilità da parte dell’imprenditore. Il rischio è che il beneficio vada anche a imprese con…
Stop ai permessi al 41 bis più leggero per i boss
I boss mafiosi hanno poco da festeggiare. Le sentenze sull’ergastolo ostativo e il 41 bis li avevano fatti esultare. Ma l’Antimafia li blocca. L’ergastolo ostativo continuerà ad essere un argine. La Commissione parlamentare è intervenuta dopo le…