La mafia in Liguria ormai è integrata. Cantieri edili e porto.
L’ultimo rapporto semestrale della Direzione Investigativa Antimafia conferma il ruolo leader della ‘ndrangheta anche in Liguria. Il salto di qualità è certificato da decine di inchieste, sequestri, sentenze: non più “infiltrazione”, ma “integrazione”. Rispetto al 2017, l’aumento…
I benzinai delle cosche Prezzi più bassi e distributori senza logo
Un interessante report dell’Organismo contro le mafie che pone l’allarme per il rischio infiltrazione nel mondo dei distributori di benzina. Il business costa allo Stato circa 4 miliardi di evasione tra accise e Iva. Sul territorio nazionale sono…
La nuova mafia seduce sui social
In una interessante intervista al prof. Enzo Ciconte, fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose, si parla di mafia e social. Oggi il mafioso vede, parla, si mostra, propone la sua immagine…
Dalla Droga Alla Finanza, Le Mafie In Borsa Valgono 150 Miliardi di euro
La criminalità organizzata fa salti di qualità, ai tradizionali investimenti immobiliari o di esercizi di ristorazione e bar, aggiunge anche gli investimenti finanziari. Le stime della guardia di finanza parlano di fatturati medi da 150 miliardi di…
I timori delle Procure sull’autocertificazione per i finanziamenti pubblici
I timori delle Procure sull’autocertificazione per accedere ai finanziamenti pubblici nasce dalla constatazione che esistono pochi contrappesi penali per corroborare l’assunzione di responsabilità da parte dell’imprenditore. Il rischio è che il beneficio vada anche a imprese con…
Clan, con i fondi pubblici ricicleranno soldi sporchi
Con il lockdown le organizzazioni criminali hanno dovuto rinunicare ad attività altamente redditizie come le sale giochi. Deve essere l’Unione Europea a mobilitarsi contro le mafie, si tratta ormai di un fenomeno che riguarda tutti. Investimenti in…
Antimafia – Senza le persone coraggiose e capaci, non c’è legge che tenga
“L’antimafia ha già vissuto un’epoca in cui persone giuste poi rivelatesi affaristi o profittatori, hanno dominato il campo. È una stagione che non sarebbe opportuno rivivere.” “Non capisco questa diffidenza, tanto italiana, per le persone capaci e…
Allarme Magistrati: “Codice Rosso Per Mafia E Usura”
Ascoltati nelle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive, nell’ambito del decreto sulle garanzie pubbliche per la liquidità delle imprese, il pm antimafia De Raho, i procuratori di Milano Framcesco Greco e di Napoli Giovanni Melillo: “Tracciare i…
Lombardia in nero mappa del crimine
Dalle relazioni dei procuratori della Repubblica, da Milano a Mantova, emerge il potere oscuro dei clan della `ndrangheta. Delitti in calo, città più sicure. Allarme per le estorsioni a Lecco, reati ecologici in forte crescita. Nei fascicoli…
I costi della criminalità organizzata Ruba il 20% del Pil
L’Università Bocconi di Milano ha istituito una nuova cattedra di Economia della criminalità organizzata grazie al finanziamento di un filantropo anonimo. Il docente Professor Paolo Pinotti ha elaborato uno studio che dimostra come la criminalità organizzata ruba…