Relazione sul traffico di stupefacenti in Lombardia
La Commissione antimafia di Regione Lombardia ha presentato la relazione conclusiva dell’Indagine conoscitiva sul traffico illecito di stupefacenti. Un lavoro che ci ha impegnati per quasi un anno durante il quale abbiamo incontrato ricercatori, scienziati, forze dell’ordine,…
La giovane infermiera faceva da corriere della droga per i detenuti di San Vittore
Proprio in questi mesi con la Commissione Antimafia regionale stiamo portando avanti una Indagine conoscitiva sul traffico illecito di stupefacenti con un focus sulle nuove sostanze sintetiche. Tra i tanti temi emersi, anche quello dello spaccio in…
Profondo nero web
da Stampo Antimafioso | Set 23, 2020 | Rubriche di Monica Forte Pur non essendo una nativa digitale credevo di essere tra coloro che se la cavano con le nuove tecnologie, una discreta conoscitrice di…
Italia e oppiacei sintetici: la criminalità organizzata ci sta testando?
Fonte: Stampo Antimafioso | Ott 12, 2020 | Rubriche Di Monica Forte “Poiché il Fentanyl può essere ingerito, inalato con bocca e naso, o assorbito attraverso la pelle e gli occhi, qualsiasi sostanza si sospetti possa contenere…
Emergenza Covid 19 e mafie
Il 10 aprile 2020 la Commissione Antimafia di Regione Lombardia ha approvato all’unanimità un documento contenente 10 proposte concrete alla giunta per prevenire e contrastare i rischi delle infiltrazioni mafiose nella fase di emergenza sanitaria e nella…
INDAGINE CONOSCITIVA stoccaggio e traffico illecito di rifiuti
La Commissione Antimafia Anticorruzione Trasparenza e Legalità ha presentato lo scorso 9 luglio la relazione conclusiva della “INDAGINE CONOSCITIVA sullo stoccaggio e il traffico illecito di rifiuti in relazione all’aumento dei casi di incendio e con particolare…
’Ndrangheta, vedi Cantù e pensi a Locri
Quello che è successo al Tribunale di Como durante il processo per i fatti di mafia a Cantù è un segnale preoccupante. Quando la mafia arriva con spavalderia all’interno di un’aula di Tribunale e inveisce contro il…
Presentazione Rapporto di Ricerca CROSS
Lunedì 11 marzo alle 10.30 presenteremo la seconda parte del rapporto di ricerca sul “Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia“. Un contributo prezioso per la comprensione del fenomeno mafioso nella nostra Regione che, con questo secondo rapporto,…
‘Ndrangheta a Cantù il Presidente della Commissione Antimafia annuncia la sua presenza in Tribunale
Quando il cittadino trova la forza di denunciare ma poi non trova lo Stato al suo fianco, può succedere che prevalgano il timore e la paura per la propria incolumità e per l’incolumità dei propri familiari e…