Il lockdown aiuta il gioco illegale
4 MILIARDI sottratti al fisco dal gioco illegale a cui si dedicherebbero almeno quattro milioni di persone. Altro dato che allarma è la diffusa tolleranza tra gli italiani del gioco illegale che invece va a finanziare la…
La Chiesa lavora alla scomunica dei mafiosi anche al Nord
II dicastero del Vaticano per lo Sviluppo umano integrale ha riunito la commissione che lavora alla scomunica dei mafiosi con l’obiettivo di estenderla a tutta l’Italia, essendo le sanzioni canoniche attualmente in vigore soltanto in Sicilia. Nell’anniversario…
Lobby e conflitti d’interessi: l’Italia faccia una legge
In Italia c’è ancora tanto da fare. Due i principali punti deboli: l’assenza di una legge sul conflitto d’interessi e la mancanza di una regolamentazione delle attività di lobbying. I progressi procedono “molto lentamente” e serve “un’azione…
Lombardia snodo dei reati ambientali
Intorno al banchetto del reato ambientale “si concentrano le attenzioni diversificate di molteplici attori, provenienti sia da contesti di criminalità organizzata che dal mondo imprenditoriale in senso stretto“. Ad attirarli sono “gli straordinari profitti che la gestione…
La corruzione segnalata sulla piattaforma
Un clic contro la corruzione per segnalare le condotte illecite. II Comune di Vimercate mette a disposizione dei dipendenti una piattaforma che garantisce l’anonimato. Quando diciamo che OGNUNO DEVE FARE LA SUA PARTE preme sempre, però, che…
Traffico rifiuti: al porto di Bari sequestrati 24mila kg di abiti usati
Erano sporchi, maleodoranti, ammassati in balle disordinate all’interno di un cargo fermato a Bari. Proveniva dalla Lituania. Gli indumenti non potevano essere considerati “end of waste”, rifiuti cessati. Ci sono dei grandi interessi dei clan. Si tratta…
Francesca Nanni è il nuovo PG La prima volta per una donna
Per la prima volta una donna diventa Procuratore generale di Milano. Non era mai successo da quando, più di 50 anni fa, sono state aperte le porte della magistratura alle donne. Resta però ancora lunga la strada per…
La mappa della criminalità consultabile dai cittadini
L’Osservatorio sulla criminalità locale lanciato nel mese di settembre da Mine Crime, startup milanese nell’ambito legal tech, nasce con l’obiettivo di raccogliere ed elaborare tutti i dati sulla microcriminalità disponibili sulle piattaforme digitali e normalmente non utilizzati…
La giovane infermiera faceva da corriere della droga per i detenuti di San Vittore
Proprio in questi mesi con la Commissione Antimafia regionale stiamo portando avanti una Indagine conoscitiva sul traffico illecito di stupefacenti con un focus sulle nuove sostanze sintetiche. Tra i tanti temi emersi, anche quello dello spaccio in…
Inchiesta Leonessa, udienza preliminare in spazi stretti
Inizia un nuovo importante processo per mafia in Lombardia nato dall’ inchiesta denominata Leonessa dalla quale è emersa «una associazione criminale di stampo mafioso operante anzitutto a Brescia… finalizzata principalmente alla commissione di un numero indeterminato di…