Le mafie gemelle di Ucraina e Russia e i traffici di droga, gas e oro
Guardare come si comportano i clan significa capire la guerra. Per decenni ciò che ha tenuto uniti i due Paesi è la criminalità organizzata, con proventi miliardari. Le commistioni con la politica e i metodi di Putin…
Criptomafia
Storia della guerra digitale dichiarata dalle polizie di Usa ed Europa alle reti di comunicazione protette dei narcos e dei boss del crimine internazionale Con i lockdown è aumentata la richiesta di criptare le conversazioni e poter…
La giovane infermiera faceva da corriere della droga per i detenuti di San Vittore
Proprio in questi mesi con la Commissione Antimafia regionale stiamo portando avanti una Indagine conoscitiva sul traffico illecito di stupefacenti con un focus sulle nuove sostanze sintetiche. Tra i tanti temi emersi, anche quello dello spaccio in…
Sulla Toscana l’ombra mafiosa da non ignorare
Quanto è difficile riconoscere che la mafia non è sempre quella degli altri, ma sta a casa nostra! E così anche in Toscana i segnali d’allarme ci sono tutti, ma si fa fatica a parlarne e ad…
Napoli carceri fuori controllo
Alcune carceri sono fuori controllo, vi dominano le associazioni mafiose. I cellulari vi entrano quotidianamente e non vengono neanche più sequestrati tanti sono ormai. In alcune carceri vi sono autentiche piazze di spaccio. A dispetto dello scarso…
Boom dell’eroina sintetica, il business del Fentanyl
Dopo aver conquistato l’Europa la mafia più ricca e potente in Italia cerca nuovi e più remunerativi spazi anche nel narcotraffico mondiale. Non abbandona la cocaina, ma oggi la parola magica è “Fentanyl” ed è in grado di…
Droga, in Lombardia affari e morti in 36 boschi
Luned’ 11 marzo abbiamo presentato a palazzo Pirelli la seconda parte del “Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia” realizzato dall’“Osservatorio sulla criminalità organizzata” dell’Università Statale di Milano, diretto da Nando Dalla Chiesa. Tra i tanti temi approfonditi,…